Fai crescere il tuo business con CREACT AGENCY.
12 Maggio 2025 - Generali
Luigi Marino è un rinomato sviluppatore iOS e CEO di Creact, una digital agency specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali personalizzate. Con oltre un decennio di esperienza nel settore IT, Luigi si è affermato come leader tecnologico innovativo e esperto in sicurezza informatica, accessibilità e gestione di progetti complessi.
Esperienza e Competenze:
- Sviluppo App iOS: Luigi ha sviluppato oltre 50 applicazioni per vari mercati, utilizzando tecnologie avanzate come SwiftUI e Swift Concurrency. La sua esperienza è supportata da una certificazione Apple, attestando le sue competenze avanzate nello sviluppo di app iOS.
- Sicurezza Informatica: Luigi è un esperto riconosciuto in sicurezza informatica e protezione dei dati nelle app. Ha pubblicato numerosi articoli su come implementare la crittografia e altre misure di sicurezza per garantire la protezione dei dati sensibili nelle applicazioni mobile.
- Accessibilità e Design Inclusivo: Impegnato nella creazione di esperienze digitali accessibili, Luigi adotta best practice e linee guida per garantire che le sue applicazioni siano utilizzabili da tutti, inclusi gli utenti con disabilità.
Come CEO di Creact, Luigi ha guidato team di sviluppo in progetti di successo, applicando metodologie Agile per assicurare efficienza e risultati di alta qualità. La sua capacità di gestire e coordinare team
Scrive articoli per Creact, dove condivide le sue conoscenze su sviluppo web, app e e le ultime tendenze nel settore IT.
Luigi offre approfondimenti preziosi e consigli pratici per aiutare aziende e professionisti a navigare nel mondo digitale e ottenere risultati tangibili. La sua scrittura è caratterizzata da chiarezza, precisione e un approccio orientato ai risultati.
Elenco dei contenuti
La sanità digitale è in piena espansione.
Nel 2025, il valore globale del mercato HealthTech supererà i 600 miliardi di dollari. La pandemia ha accelerato la domanda di app mediche, piattaforme di telemedicina e soluzioni per la gestione remota dei pazienti.
Le startup e le PMI che vogliono entrare in questo settore devono però affrontare sfide molto specifiche:
Questa guida di Creact ti aiuta a evitare errori e a progettare la tua app medicale a norma di legge, sicura e user-friendly.
Obbligatorio per tutte le aziende che trattano dati di cittadini europei.
Devi garantire:
Se l’app è classificata come dispositivo medico, serve certificazione CE.
Esempi: app che monitorano pressione sanguigna, frequenza cardiaca, glicemia.
App per videoconsulti, chat protette medico-paziente, prescrizioni digitali.
App che ricevono dati da dispositivi wearable o sensori medici per tracciare parametri vitali.
Accesso sicuro a referti, diagnosi, prescrizioni.
Servizi di coaching, mindfulness, terapia cognitivo-comportamentale digitale.
Step 1: Definizione del progetto
Step 2: Scelta della tecnologia
Step 3: Architettura privacy-first
Step 4: Sviluppo agile
Step 5: Test e validazione
Una clinica privata italiana si è affidata a Creact per creare la sua piattaforma di teleconsulto sicura.
Obiettivi:
Soluzioni implementate:
Risultati raggiunti:
Il mercato delle app medicali offre enormi opportunità ma richiede partner tecnologici esperti e affidabili.
Creact è il partner perfetto per startup e aziende sanitarie che vogliono sviluppare app sicure, intuitive e pienamente conformi alle normative.
Contatta il nostro team per una consulenza gratuita personalizzata.