I chatbot sono assistenti virtuali utilizzati per migliorare e velocizzare la comunicazione azienda cliente. Ci sono chatbot semplici e chatbot più complessi, quelli semplici comprendono le parole chiave, mentre quelli più complessi sono in grado di adattarsi al cliente tramite sistemi di apprendimento automatico. Interagire con un chatbot permette di soddisfare una richiesta in modo mirato ed efficiente e chattare con un bot può rivelarsi divertente.
Read MoreIl piano editoriale è uno strumento utile a definire la strategia di pianificazione dei contenuti. Può essere applicato a diversi canali comunicativi che ne prevedono l’uso frequente come l’aggiornamento di un blog o la gestione di un social network.
Il piano editoriale quindi consente a chi gestisce questi strumenti di capire cosa pubblicare e in che modo.
Vediamo insieme qual è la “cassetta degli attrezzi” che possiamo usare per costruire e far funzionare un piano editoriale.
Read MoreRischia di essere un vero e proprio scontro fra titani quello che vede contrapposta Epic Games, la casa ideatrice del videogioco Fortnite, ai due colossi Google e Apple. Al centro della contesa legale c’è l’accordo commerciale fra gli sviluppatori e i servizi di iOS e Android con cui si scaricano le app, il quale prevede […]
Read MoreIdentificare i ruoli dei soggetti coinvolti nella realizzazione di un’app e le loro responsabilità è uno dei fattori più importanti da stabilire quando si parla di dinamiche inerenti al trattamento dei dati. Lo sviluppatore imposta tecnicamente l’applicazione affinché richiesta, ricezione e conservazione dei dati siano effettuate secondo le regole, e per questo, spesso è erroneamente […]
Read MoreL’attenzione alla privacy degli utenti e al corretto trattamento dei loro dati è uno degli argomenti più discussi online. Occupandomi di sviluppo app, mi sono informato su quali siano le predisposizioni necessarie al trattamento dati degli utenti che usufruiscono delle applicazioni installate su tablet e cellulari secondo le normative UE. App e dati secondo l’UE: […]
Read MoreSecondo il GDPR occorre fornire ai consumatori il controllo sulla raccolta e sull’utilizzo dei loro dati gratuitamente o in una forma il più vicino possibile a quella gratuita. In particolare, all’articolo 15 viene stabilito che gli utenti possano accedere ai propri dati su richiesta e questo vale anche nel caso della raccolta dei dati attraverso […]
Read MoreL’OCSE stima che circa il 10% della popolazione mondiale totale, quindi circa 650 milioni di persone sono disabili. L’attenzione alla progettazione delle interfacce per queste persone nello sviluppo app non dovrebbe quindi un argomento di nicchia ma una priorità per chi intende sviluppare app per un pubblico vasto. Come si progettano app per i disabili. […]
Read More