Identificare i ruoli dei soggetti coinvolti nella realizzazione di un’app e le loro responsabilità è uno dei fattori più importanti da stabilire quando si parla di dinamiche inerenti al trattamento dei dati. Lo sviluppatore imposta tecnicamente l’applicazione affinché richiesta, ricezione e conservazione dei dati siano effettuate secondo le regole, e per questo, spesso è erroneamente […]
Read MoreL’attenzione alla privacy degli utenti e al corretto trattamento dei loro dati è uno degli argomenti più discussi online. Occupandomi di sviluppo app, mi sono informato su quali siano le predisposizioni necessarie al trattamento dati degli utenti che usufruiscono delle applicazioni installate su tablet e cellulari secondo le normative UE. App e dati secondo l’UE: […]
Read MoreSecondo il GDPR occorre fornire ai consumatori il controllo sulla raccolta e sull’utilizzo dei loro dati gratuitamente o in una forma il più vicino possibile a quella gratuita. In particolare, all’articolo 15 viene stabilito che gli utenti possano accedere ai propri dati su richiesta e questo vale anche nel caso della raccolta dei dati attraverso […]
Read MoreL’OCSE stima che circa il 10% della popolazione mondiale totale, quindi circa 650 milioni di persone sono disabili. L’attenzione alla progettazione delle interfacce per queste persone nello sviluppo app non dovrebbe quindi un argomento di nicchia ma una priorità per chi intende sviluppare app per un pubblico vasto. Come si progettano app per i disabili. […]
Read MoreTra le molte strategie possibili che un’azienda può adottare per strutturare la propria presenza online, la creazione di una pagina Facebook aziendale da gestire attraverso Facebook Business Manager è una delle opzioni più gettonate. Sempre più aziende scelgono di affidare la propria comunicazione ad una pagina Facebook, ben consapevoli del suo potenziale in termini di visibilità e opportunità commerciali. Facebook Business Manager facilita enormemente il lavoro di gruppo in materia di web marketing ed è indispensabile a chi intende strutturarsi in modo corretto per promuovere la propria azienda su Facebook.
Read MoreL’App Store Optimization (ASO) è il processo di miglioramento della presentazione delle caratteristiche di un’applicazione progettata per le piattaforme mobili iOS e Android. L’ASO ha come obiettivo l’aumento di visibilità di una app durante la ricerca sugli store: si tratta quindi di intercettare gli intenti di ricerca degli utenti per ottenre più download dagli store di app, che siano Android, Apple o Microsoft. Nel momento in cui si pubblica una nuova app su Google Play Store o sull’App Store, mettere in atto una strategia ASO è il modo migliore per iniziare con il piede giusto e vendere la propria app nel migliore dei modi.
Read MoreGoogle sta testando Lead Form, cioè un modulo che si apre dall’annuncio in cui l’utente può lasciare un contatto. Il modulo di Google Ads è uno strumento nuovo che ci permette di catturare l’interesse dei potenziali clienti che ci stanno cercando o stanno cercando i nostri prodotti o servizi. I Lead form funzionano solo come […]
Read More