Fai crescere il tuo business con CREACT AGENCY.
28 Aprile 2025 - Tips & tricks
Luigi Marino è un rinomato sviluppatore iOS e CEO di Creact, una digital agency specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali personalizzate. Con oltre un decennio di esperienza nel settore IT, Luigi si è affermato come leader tecnologico innovativo e esperto in sicurezza informatica, accessibilità e gestione di progetti complessi.
Esperienza e Competenze:
- Sviluppo App iOS: Luigi ha sviluppato oltre 50 applicazioni per vari mercati, utilizzando tecnologie avanzate come SwiftUI e Swift Concurrency. La sua esperienza è supportata da una certificazione Apple, attestando le sue competenze avanzate nello sviluppo di app iOS.
- Sicurezza Informatica: Luigi è un esperto riconosciuto in sicurezza informatica e protezione dei dati nelle app. Ha pubblicato numerosi articoli su come implementare la crittografia e altre misure di sicurezza per garantire la protezione dei dati sensibili nelle applicazioni mobile.
- Accessibilità e Design Inclusivo: Impegnato nella creazione di esperienze digitali accessibili, Luigi adotta best practice e linee guida per garantire che le sue applicazioni siano utilizzabili da tutti, inclusi gli utenti con disabilità.
Come CEO di Creact, Luigi ha guidato team di sviluppo in progetti di successo, applicando metodologie Agile per assicurare efficienza e risultati di alta qualità. La sua capacità di gestire e coordinare team
Scrive articoli per Creact, dove condivide le sue conoscenze su sviluppo web, app e e le ultime tendenze nel settore IT.
Luigi offre approfondimenti preziosi e consigli pratici per aiutare aziende e professionisti a navigare nel mondo digitale e ottenere risultati tangibili. La sua scrittura è caratterizzata da chiarezza, precisione e un approccio orientato ai risultati.
Se ti sei ritrovato a cercare “cerco sviluppatore per sistemare sito lento” su Google, sei nel posto giusto. Un sito web lento non è solo fastidioso per te: è un problema serio anche per chi lo visita (che probabilmente se ne va) e per i motori di ricerca (che ti penalizzano). Ma prima di scegliere il primo sviluppatore che trovi online, ecco qualche informazione utile per capire dove può nascondersi il problema e come valutare il professionista giusto per risolverlo.
Elenco dei contenuti
Un sito lento può dipendere da tanti fattori, spesso combinati tra loro. Alcuni dei motivi più comuni sono:
• Hosting di scarsa qualità: se il server è poco performante, nessuna ottimizzazione potrà salvarti davvero.
• Immagini troppo pesanti: caricamenti lunghi e consumo di banda eccessivo.
• Plugin o codice inefficiente: in particolare su CMS come WordPress, troppi plugin o codice mal scritto rallentano tutto.
• Tema troppo complesso o male ottimizzato: certi temi sembrano belli ma sotto il cofano sono dei “mattoni”.
• Cache e compressione assenti: se il sito non utilizza sistemi di caching o compressione (come Gzip), spreca risorse inutilmente.
• Database disordinato o sovraccarico: query lente, tabelle non ottimizzate, dati inutili accumulati nel tempo.
Uno sviluppatore esperto non si limita a installare “il solito plugin per velocizzare il sito”. Il suo compito è analizzare, individuare i colli di bottiglia e intervenire in modo mirato. Ecco alcune attività che dovrebbe saper fare:
• Analisi tecnica della velocità del sito, usando strumenti come Google PageSpeed Insights, GTmetrix o Lighthouse;
• Ottimizzazione delle immagini e del caricamento delle risorse;
• Pulizia e revisione del codice (HTML, CSS, JavaScript, PHP);
• Configurazione avanzata della cache e del CDN (come Cloudflare);
• Consulenza sull’hosting più adatto;
• Ottimizzazione del database, in particolare se il sito è basato su WordPress o un CMS con backend complesso.
Quando cerchi uno sviluppatore per sistemare un sito lento, considera questi aspetti:
• Esperienza specifica: ha già lavorato su progetti simili al tuo? Conosce il tuo CMS o framework?
• Approccio analitico: ti parla di misurazioni, report, strumenti? O solo di plugin “magici”?
• Portfolio e referenze: ha casi studio o testimonianze di altri clienti soddisfatti?
• Disponibilità e comunicazione: ti ascolta, ti spiega le cose in modo chiaro e ti propone soluzioni sostenibili?
La velocità del sito non è solo una questione tecnica, ma un vantaggio strategico: ti fa guadagnare posizioni su Google, migliora l’esperienza degli utenti e aumenta le conversioni. Investire su questo aspetto significa investire sul successo del tuo progetto online.
Se stai cercando uno sviluppatore per sistemare un sito lento, non accontentarti di una soluzione temporanea. Cerca qualcuno che ti aiuti a risolvere il problema alla radice, con competenza e visione d’insieme. La velocità del tuo sito può fare la differenza tra un visitatore che resta… e uno che chiude la pagina dopo tre secondi.
Hai bisogno di aiuto per velocizzare il tuo sito? Scrivici: analizzeremo gratuitamente le prestazioni del tuo sito e ti diremo cosa si può migliorare davvero.