12 Maggio 2025 - Generali
A proposito dell’autore
Luigi Marino
Luigi Marino è un rinomato sviluppatore iOS e CEO di Creact, una digital agency specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali personalizzate. Con oltre un decennio di esperienza nel settore IT, Luigi si è affermato come leader tecnologico innovativo e esperto in sicurezza informatica, accessibilità e gestione di progetti complessi.
Esperienza e Competenze:
- Sviluppo App iOS: Luigi ha sviluppato oltre 50 applicazioni per vari mercati, utilizzando tecnologie avanzate come SwiftUI e Swift Concurrency. La sua esperienza è supportata da una certificazione Apple, attestando le sue competenze avanzate nello sviluppo di app iOS.
- Sicurezza Informatica: Luigi è un esperto riconosciuto in sicurezza informatica e protezione dei dati nelle app. Ha pubblicato numerosi articoli su come implementare la crittografia e altre misure di sicurezza per garantire la protezione dei dati sensibili nelle applicazioni mobile.
- Accessibilità e Design Inclusivo: Impegnato nella creazione di esperienze digitali accessibili, Luigi adotta best practice e linee guida per garantire che le sue applicazioni siano utilizzabili da tutti, inclusi gli utenti con disabilità.
Come CEO di Creact, Luigi ha guidato team di sviluppo in progetti di successo, applicando metodologie Agile per assicurare efficienza e risultati di alta qualità. La sua capacità di gestire e coordinare team
Scrive articoli per Creact, dove condivide le sue conoscenze su sviluppo web, app e e le ultime tendenze nel settore IT.
Luigi offre approfondimenti preziosi e consigli pratici per aiutare aziende e professionisti a navigare nel mondo digitale e ottenere risultati tangibili. La sua scrittura è caratterizzata da chiarezza, precisione e un approccio orientato ai risultati.
Guida pratica: pubblicare la tua app su App Store e Google Play
Guida pratica: pubblicare la tua app su App Store e Google Play è fondamentale per chiunque abbia sviluppato un’app mobile e desideri renderla disponibile agli utenti di tutto il mondo. Il principale ostacolo che molti sviluppatori incontrano riguarda proprio il processo di pubblicazione, spesso ostico e pieno di tecnicismi. In questa guida dettagliata scoprirai ogni passaggio essenziale, i requisiti e le strategie per avere una pubblicazione di successo sia su App Store che su Google Play, evitando gli errori più comuni e ottimizzando la visibilità della tua app.
Preparazione: requisiti e documentazione necessaria
Prima di iniziare la pubblicazione, assicurati di avere tutto il necessario:
- Un account sviluppatore Apple (Apple Developer Account) e un account Google Play Console attivi.
- Certificati e provisioning profile per App Store; keystore firmato per Google Play.
- Documento di privacy policy e i termini di servizio, obbligatori per entrambe le piattaforme.
- Screenshot e video promozionali della tua app, ottimizzati per diversi dispositivi.
- Descrizione dettagliata con keyword correlate, icona ad alta risoluzione e elenco delle funzionalità principali.
Come pubblicare su App Store: passaggi fondamentali
La pubblicazione su App Store prevede regole stringenti. Segui questi punti chiave:
- Accedi ad App Store Connect con l’account sviluppatore.
- Crea una nuova app inserendo nome, bundle identifier (ID unico), categoria e dettagli tecnici.
- Compila la scheda informativa: aggiungi descrizione, parole chiave, screenshot, video e icona.
- Carica il file .ipa tramite Xcode o Transporter.
- Completa le informazioni sulle privacy policy e sulla raccolta dati secondo le nuove linee guida Apple.
- Invia la tua app per la revisione: il tempo varia da 24 ore fino a una settimana.
Durante la revisione, rispondi rapidamente a eventuali richieste del team Apple per ridurre i tempi e prevenire rifiuti.
Come pubblicare su Google Play: la procedura step by step
Su Google Play il processo è più flessibile ma altrettanto rigoroso:
- Accedi alla Google Play Console e seleziona “Crea app”.
- Inserisci informazioni principali: nome app, categoria, descrizione e informazioni per l’utente.
- Carica il file .aab (Android App Bundle) o .apk.
- Completa la sezione sulla privacy e l’informativa richiesta da Google.
- Aggiungi screenshot, video promozionale, icona e materiali grafici.
- Scegli il modello di pubblicazione (immediata o monitorata).
- Invia l’app per la revisione: il controllo può richiedere da alcune ore a diversi giorni.
Ottimizzazione ASO: aumentare la visibilità della tua app
L’App Store Optimization (ASO) è cruciale per migliorare la posizione della tua app nei risultati di ricerca di App Store e Google Play:
- Usa keyword strategiche nel titolo, sottotitolo, descrizione breve e lunga.
- Prepara screenshot accattivanti e video che illustrino i vantaggi della tua app.
- Richiedi recensioni e voti positivi tramite messaggi in-app non invasivi.
- Aggiorna regolarmente la tua app, migliorando funzionalità e correggendo bug.
Domande frequenti degli utenti sulla pubblicazione delle app
- Come caricare un’app su App Store? Segui la procedura su App Store Connect, inserendo tutte le informazioni richieste e inviando la build tramite Xcode o Transporter.
- Quanto costa pubblicare un’app su Google Play? L’attivazione di un account sviluppatore costa una tantum di $25.
- Quali sono i tempi di approvazione su App Store? Da 24 ore a una settimana, a seconda dei controlli.
- Che differenze ci sono fra app .apk e .aab? Il formato .aab è ora standard su Google Play, offrendo download ottimizzati.
- Posso aggiornare la mia app dopo la pubblicazione? Sì, puoi caricare nuove versioni e aggiungere novità in qualsiasi momento.
- Come evitare che l’app venga rifiutata? Segui le linee guida ufficiali e fornisci descrizioni oneste e accurate.
- Serve una privacy policy per pubblicare? Sì, è obbligatoria sia per App Store sia per Google Play.
- Quanti screenshot devo caricare? Minimo 3 su Google Play e 3-5 su App Store per ogni formato di dispositivo.
- Si può pubblicare la stessa app sia su App Store che su Google Play? Assolutamente sì, adattando le build ai relativi requisiti tecnici.
- È necessario avere un’app funzionante per testare la pubblicazione? Sì, l’app deve essere completamente funzionante ed esente da bug critici.
Risposte alle principali questioni degli utenti (People Also Ask)
-
Quali sono i requisiti per pubblicare un’app su App Store?
Devi avere un account Apple Developer, un’app conforme alle linee guida Apple, privacy policy chiara e materiali grafici di qualità.
-
Quanto costa pubblicare una app su App Store e Google Play?
L’account Apple costa 99$/anno. Su Google Play 25$ una tantum.
-
Quanto tempo ci vuole per pubblicare un’app su Google Play?
Dipende dalla verifica, da poche ore a un massimo di 7 giorni.
-
Come si ottiene velocemente l’approvazione su App Store?
Segui tutte le linee guida, fornisci informazioni trasparenti e rispondi rapidamente a eventuali richieste Apple.
Conclusioni e call to action
Hai seguito la guida pratica: pubblicare la tua app su App Store e Google Play scoprendo ogni singolo passaggio per un lancio efficace e privo di imprevisti. Non trascurare mai la fase di ottimizzazione e la cura dei dettagli richiesti da ciascuna piattaforma.
Se desideri un supporto esperto nella pubblicazione, ottimizzazione e promozione della tua app sui principali store digitali, contattami subito! Ti aiuterò a massimizzare la visibilità e il successo della tua app mobile.
FAQ su guida pratica: pubblicare la tua app su App Store e Google Play
- Serve una guida pratica per pubblicare la tua app su App Store e Google Play? Sì, ti aiuta a evitare errori, seguire le linee guida e velocizzare l’approvazione.
- Quali file servono per pubblicare la tua app su App Store e Google Play? Occorrono file .ipa per Apple e .aab (o .apk) per Google.
- Quanto dura la revisione su App Store e Google Play? La revisione dura da poche ore a 7 giorni, secondo la piattaforma.
- Quali errori evitare quando pubblichi la tua app su App Store e Google Play? Evita descrizioni ingannevoli, bug gravi, e materiali grafici non conforme.
- Serve la privacy policy nei processi di pubblicazione? Assolutamente sì, è obbligatoria su entrambe le piattaforme.
- Come migliorare la visibilità della tua app su App Store e Google Play? Ottimizza titolo, descrizione, usa keyword mirate e invita a lasciare recensioni positive.
- Quanti screenshot caricare per pubblicare la tua app su App Store e Google Play? Minimo 3 per sempre formato su ciascuna piattaforma.
- Serve avere un account dedicato allo sviluppatore? Sì, entrambi i marketplace richiedono un account developer attivo.
- Puoi aggiornare la tua app dopo averla pubblicata? Sì, puoi pubblicare nuove versioni anche dopo il lancio ufficiale.
- Posso pubblicare la mia app sia su App Store che Google Play contemporaneamente? Sì, ma devi adattare la build alle specifiche tecniche di ciascun marketplace.