Creact

Fai crescere il tuo business con CREACT AGENCY.

PSD2, SCA e API: la guida per creare un’app finanziaria moderna

30 Luglio 2025 - Generali

A proposito dell’autore

Luigi Marino

Luigi Marino è un rinomato sviluppatore iOS e CEO di Creact, una digital agency specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali personalizzate. Con oltre un decennio di esperienza nel settore IT, Luigi si è affermato come leader tecnologico innovativo e esperto in sicurezza informatica, accessibilità e gestione di progetti complessi.

Esperienza e Competenze:
- Sviluppo App iOS: Luigi ha sviluppato oltre 50 applicazioni per vari mercati, utilizzando tecnologie avanzate come SwiftUI e Swift Concurrency. La sua esperienza è supportata da una certificazione Apple, attestando le sue competenze avanzate nello sviluppo di app iOS.

- Sicurezza Informatica: Luigi è un esperto riconosciuto in sicurezza informatica e protezione dei dati nelle app. Ha pubblicato numerosi articoli su come implementare la crittografia e altre misure di sicurezza per garantire la protezione dei dati sensibili nelle applicazioni mobile.

- Accessibilità e Design Inclusivo: Impegnato nella creazione di esperienze digitali accessibili, Luigi adotta best practice e linee guida per garantire che le sue applicazioni siano utilizzabili da tutti, inclusi gli utenti con disabilità.

Come CEO di Creact, Luigi ha guidato team di sviluppo in progetti di successo, applicando metodologie Agile per assicurare efficienza e risultati di alta qualità. La sua capacità di gestire e coordinare team

Scrive articoli per Creact, dove condivide le sue conoscenze su sviluppo web, app e e le ultime tendenze nel settore IT.

Luigi offre approfondimenti preziosi e consigli pratici per aiutare aziende e professionisti a navigare nel mondo digitale e ottenere risultati tangibili. La sua scrittura è caratterizzata da chiarezza, precisione e un approccio orientato ai risultati.

PSD2, SCA e API: guida completa per creare un’app finanziaria moderna

PSD2, SCA e API: la guida per creare un’app finanziaria moderna è fondamentale per chi vuole sviluppare prodotti innovativi nel settore fintech. L’adeguamento a questi standard può essere complicato, ma è indispensabile per garantire sicurezza, compliance e un vantaggio competitivo. In questa guida imparerai come integrare PSD2, implementare SCA e sfruttare le API per creare un’app finanziaria all’avanguardia.

Cos’è la PSD2 e perché è cruciale per le app finanziarie moderne

La PSD2 (Payment Services Directive 2) è la normativa europea che ha rivoluzionato l’ecosistema dei pagamenti digitali, obbligando banche e istituti di pagamento ad aprire l’accesso ai conti tramite API sicure. Grazie alla PSD2, sviluppatori e fintech possono offrire servizi come l’aggregazione di conti e l’iniziazione di pagamenti, migliorando la user experience e la trasparenza sul mercato.

  • Maggiore sicurezza grazie a processi standardizzati
  • Più innovazione per l’utente finale
  • Accesso ai dati bancari in modo regolamentato

Conoscere a fondo la PSD2 è essenziale per il successo di una moderna app finanziaria.

SCA: Strong Customer Authentication per la sicurezza degli utenti

La Strong Customer Authentication (SCA) è un requisito introdotto dalla PSD2 per ridurre le frodi nei pagamenti digitali. SCA impone un’autenticazione a due o più fattori:

  • Qualcosa che l’utente conosce (PIN, password)
  • Qualcosa che l’utente possiede (smartphone, token)
  • Qualcosa che l’utente è (impronta digitale, riconoscimento facciale)

La corretta implementazione della SCA nella tua app finanziaria è fondamentale per proteggere i dati, soddisfare i requisiti di compliance e fidelizzare gli utenti. Ignorare la SCA comporta rischi legali e reputazionali.

API bancarie: cosa sono, come funzionano e come scegliere le migliori

Le API bancarie sono il cuore dell’open banking. Permettono alle app finanziarie di interagire con i dati dei conti correnti, avviare pagamenti e offrire nuovi servizi:

  1. Accesso ai dati in tempo reale
  2. Automazione delle riconciliazioni bancarie
  3. Interazione con più istituti finanziari tramite un’unica piattaforma

Quando scegli quali API bancarie integrare, presta attenzione a:

  • Standard di sicurezza
  • Affidabilità del fornitore
  • Documentazione chiara e supporto tecnico

L’integrazione delle giuste API consente di sviluppare funzionalità uniche e rispondere alle esigenze degli utenti, con un occhio sempre alla compliance PSD2 e SCA.

Domande frequenti sulle integrazioni PSD2, SCA e API

Come posso integrare le API PSD2 nella mia app?
Scegli fornitori certificati, implementa autenticazioni forti ed esegui test approfonditi.

A cosa serve la SCA nella PSD2?
SCA assicura che le transazioni online siano protette da autenticazioni forti su almeno due fattori.

Quali sono i vantaggi delle API bancarie?
Offrono accesso in tempo reale ai dati, semplificano i pagamenti e migliorano l’esperienza utente.

Cosa rischia un’app che non rispetta la PSD2?
Sanzioni legali, limitazioni operative e perdita di fiducia da parte degli utenti.

Quali dati sono accessibili tramite API bancarie?
Saldi dei conti, movimenti, dati di transazione ed esecuzione di pagamenti.

Come scegliere tra le varie API fintech?
Scegli API con documentazione aggiornata, alto uptime e supporto rapido.

Ci sono deroghe all’obbligo SCA?
Sì, alcune micro-transazioni e pagamenti ricorrenti possono essere esentate.

SCA rallenta il processo di pagamento?
Implementata correttamente, la SCA può essere trasparente e veloce per l’utente finale.

Le API bancarie sono sicure?
Sì, se implementate secondo gli standard PSD2 e mantenute aggiornate.

Serve una licenza per integrare PSD2 nella mia app?
Sì, serve una licenza come TPP (Third Party Provider) per accedere ai dati bancari tramite PSD2.

Checklist per sviluppare un’app finanziaria PSD2-ready

  • Mappatura dei requisiti PSD2 e SCA
  • Selezione delle API bancarie più adatte al progetto
  • Sviluppo di processi SCA user-friendly
  • Testing di sicurezza e compliance
  • Monitoraggio costante delle novità normative

Opportunità e sfide nell’adozione di PSD2, SCA e API

L’integrazione di PSD2, SCA e API trasforma le app finanziarie, offrendo nuove opportunità di business:

  • Creazione di servizi personalizzati
  • Miglioramento della customer retention
  • Espansione verso nuovi mercati

Tuttavia, lo sviluppo richiede attenzione a:

  • Tempistiche di sviluppo
  • Aggiornamenti continui sulla compliance
  • Educazione degli utenti sui nuovi processi di autenticazione

Solo un approccio strategico permette di sfruttare al meglio l’open banking, trasformando la PSD2 in un vantaggio competitivo concreto.

Conclusione

Integrare PSD2, SCA e API nel tuo progetto fintech è oggi una necessità imprescindibile per offrire un’esperienza sicura, innovativa e a prova di futuro. Seguendo questa guida potrai sviluppare un’app finanziaria moderna, conforme e competitiva. Vuoi una consulenza dedicata o supporto nello sviluppo della tua app finanziaria PSD2-ready? Contattami ora per scoprire i miei servizi di consulenza e sviluppo fintech personalizzati!

FAQ: PSD2, SCA e API – Le domande più frequenti

  • Cos’è la PSD2 e quali vantaggi offre?
    PSD2, SCA e API: la guida per creare un’app finanziaria moderna affronta la normativa che sblocca l’accesso ai conti bancari tramite API, favorendo innovazione e sicurezza.
  • Come funzionano le API bancarie con la PSD2?
    Permettono l’accesso ai dati dei conti, fondamentali per app finanziarie moderne e servizi di pagamento.
  • La SCA è obbligatoria per tutte le transazioni?
    Quasi tutte, salvo deroghe per importi bassi o pagamenti ricorrenti previsti dalla legge.
  • Quali rischi corre chi non applica SCA?
    Transazioni bloccate, multe e perdita di utenti.
  • Serve una licenza per implementare PSD2?
    Sì, per accedere alle API serve una licenza TPP riconosciuta dall’autorità locale.
  • Che differenza c’è tra API pubbliche e private?
    Le API PSD2 sono regolamentate e sicure, rispetto alle API private usate in passato dalle banche.
  • Quanto tempo serve per creare un’app finanziaria PSD2-ready?
    Dipende dalla complessità, ma in media il processo richiede dai 3 ai 6 mesi.
  • Come posso testare la sicurezza della mia app?
    Effettua penetration test e verifica la conformità SCA su tutte le integrazioni API.
  • L’utente deve sempre autenticarsi con SCA?
    Sì, tranne nei casi di esenzione previsti dalla PSD2.
  • Posso aggiornare facilmente le integrazioni API?
    Sì, scegliendo API con buona documentazione e supporto tecnico dedicato.

Hai bisogno di supporto per integrare PSD2, SCA e API nella tua app finanziaria? Contattami ora per una consulenza gratuita su come portare la tua fintech al livello successivo!

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner