Creact

Fai crescere il tuo business con CREACT AGENCY.

Quando e perché scegliere un tech advisor per il tuo progetto digitale

4 Luglio 2025 - Generali

A proposito dell’autore

Luigi Marino

Luigi Marino è un rinomato sviluppatore iOS e CEO di Creact, una digital agency specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali personalizzate. Con oltre un decennio di esperienza nel settore IT, Luigi si è affermato come leader tecnologico innovativo e esperto in sicurezza informatica, accessibilità e gestione di progetti complessi.

Esperienza e Competenze:
- Sviluppo App iOS: Luigi ha sviluppato oltre 50 applicazioni per vari mercati, utilizzando tecnologie avanzate come SwiftUI e Swift Concurrency. La sua esperienza è supportata da una certificazione Apple, attestando le sue competenze avanzate nello sviluppo di app iOS.

- Sicurezza Informatica: Luigi è un esperto riconosciuto in sicurezza informatica e protezione dei dati nelle app. Ha pubblicato numerosi articoli su come implementare la crittografia e altre misure di sicurezza per garantire la protezione dei dati sensibili nelle applicazioni mobile.

- Accessibilità e Design Inclusivo: Impegnato nella creazione di esperienze digitali accessibili, Luigi adotta best practice e linee guida per garantire che le sue applicazioni siano utilizzabili da tutti, inclusi gli utenti con disabilità.

Come CEO di Creact, Luigi ha guidato team di sviluppo in progetti di successo, applicando metodologie Agile per assicurare efficienza e risultati di alta qualità. La sua capacità di gestire e coordinare team

Scrive articoli per Creact, dove condivide le sue conoscenze su sviluppo web, app e e le ultime tendenze nel settore IT.

Luigi offre approfondimenti preziosi e consigli pratici per aiutare aziende e professionisti a navigare nel mondo digitale e ottenere risultati tangibili. La sua scrittura è caratterizzata da chiarezza, precisione e un approccio orientato ai risultati.

Quando e perché scegliere un tech advisor per il tuo progetto digitale

Quando e perché scegliere un tech advisor per il tuo progetto digitale è una domanda fondamentale per chi vuole trasformare un’idea in un prodotto di successo. Molti progetti digitali falliscono per scelte sbagliate in fase iniziale: un technical advisor può davvero fare la differenza. In questo articolo scoprirai esattamente quando è necessario coinvolgere un tech advisor, perché è cruciale nel percorso di crescita digitale e quali vantaggi concreti può offrire per lo sviluppo del tuo business.

Chi è il tech advisor e cosa fa

Il tech advisor è una figura esperta nell’ambito digitale che guida aziende e startup nelle decisioni tecnologiche strategiche. Possiede:

  • Conoscenze approfondite di architetture software e infrastrutture IT
  • Capacità di valutare soluzioni tecniche in base agli obiettivi di business
  • Esperienza nell’ottimizzazione dei processi di sviluppo

Il ruolo principale di un tech advisor è offrire consulenza tecnologica indipendente, guidare le scelte su piattaforme, linguaggi, sicurezza, e scalabilità del prodotto. Il suo contributo è determinante per prevenire errori costosi e ottimizzare gli investimenti digitali.

Quando scegliere un tech advisor nel ciclo di vita del progetto

Capire quando scegliere un tech advisor per il proprio progetto digitale può accelerare la crescita dell’iniziativa e ridurre i rischi. Ecco i momenti chiave:

  1. Fase di ideazione: Valutare la fattibilità tecnica e identificare le tecnologie più adeguate.
  2. Progettazione e sviluppo: Supervisionare le decisioni su stack tecnologico, infrastruttura cloud, user experience.
  3. Scalabilità e crescita: Ottimizzare l’architettura per sostenere un aumento rapido di utenti ed esigenze funzionali.
  4. Rilancio o refactoring: Analizzare un prodotto già esistente e guidare la sua evoluzione tecnica.

Un tech advisor è particolarmente utile quando mancano competenze tecniche interne, nei casi di startup early stage, o durante fusioni, acquisizioni e pivot strategici.

Perché devi affidarti a un tech advisor: i vantaggi

Sapere perché scegliere un tech advisor per il proprio progetto digitale può essere il vero punto di svolta per il successo. I principali vantaggi sono:

  • Risparmio di tempo e risorse: Minimizza gli errori progettuali e tecnici che causano ritardi e costi imprevisti.
  • Decisioni più informate: La prospettiva di un esperto garantisce scelte consapevoli tra le tante soluzioni in mercato.
  • Prevenzione criticità tecniche: Un tech advisor individua in anticipo problemi di sicurezza, performance e scalabilità.
  • Valorizzazione del team interno: Favorisce la crescita professionale trasferendo competenze tecniche all’organizzazione.

Una corretta consulenza tecnica riduce il rischio di abbandonare il progetto o di sprecare budget su tecnologie inadeguate.

Domande frequenti su quando e perché scegliere un tech advisor

  • Quando serve davvero coinvolgere un tech advisor nel mio progetto digitale?

    Quando affronti scelte tecnologiche complesse, gestisci team senza esperti o vuoi scalare il prodotto: in questi casi, il tech advisor ottimizza le decisioni strategiche.

  • Perché scegliere un tech advisor invece di un project manager IT?

    Il tech advisor offre una consulenza neutrale e focalizzata sulla strategia tecnologica, non solo sulla gestione operativa del progetto.

  • Il tech advisor lavora a tempo pieno sul progetto?

    Generalmente lavora come consulente esterno, affiancando il team nelle fasi cruciali e supportando fino al raggiungimento degli obiettivi tecnici.

  • Quanto costa scegliere un tech advisor per un progetto digitale?

    Il costo varia in base alla durata e complessità: di solito rappresenta un investimento che si ripaga grazie agli errori evitati.

  • Cosa succede se non scelgo un tech advisor?

    Rischi di commettere errori tecnici che possono diventare molto costosi da correggere in futuro e rallentare la crescita del progetto.

  • Un tech advisor può aiutarmi a trovare sviluppatori adatti?

    Sì, spesso il tech advisor aiuta nell’individuare le competenze necessarie e a selezionare i migliori partner tecnologici o sviluppatori.

  • Quali progetti digitali traggono più vantaggio da un tech advisor?

    Startup tecnologiche, aziende che vogliono innovare, progetti di trasformazione digitale e piattaforme cloud complesse sono i più indicati.

  • Quando un tech advisor smette di essere utile?

    Quando il team acquisisce completa autonomia tecnica e può gestire in sicurezza crescita, manutenzione e innovazione digitale.

  • Esistono differenze tra tech advisor e CTO?

    Sì, il CTO è parte interna all’azienda mentre il tech advisor offre un punto di vista esterno e strategico, spesso temporaneo.

  • Il tech advisor supporta la fase di raccolta fondi?

    Sì, molti tech advisor aiutano la startup nella presentazione tecnica agli investitori e nella predisposizione della due diligence.

Conclusione: come scegliere il tech advisor giusto per il tuo progetto digitale

Scegliere quando e perché un tech advisor è fondamentale per il successo del tuo progetto digitale ti permette di evitare errori, ottimizzare ogni fase del percorso e valorizzare al massimo il tuo investimento tecnologico.

Vuoi scoprire se un tech advisor è la scelta giusta per la tua realtà? Contattami ora per una consulenza strategica e trasforma la tua idea digitale in un successo concreto!

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner